Site icon La Rondine Finlandia

I ristoranti stellati di Helsinki

Il ristorante Palace, nuova aggiunta al panorama dei ristoranti con una stella Michelin (Foto YLE)

Se invece della pizza vi interessa un’esperienza fine dining in Finlandia, o volete festeggiare un’occasione speciale, potete scegliere fra uno dei sei ristoranti cui la guida Michelin ha assegnato una stella per il 2019. Uno in più rispetto l’anno scorso, questa cifra record eguaglia quella del 2014.
Anche questo è una riconferma della rivoluzione gastronomica avvenuta in Finlandia: è solo da dieci anni che in Finlandia ci sono più di tre ristoranti stellati. Dopo la chiusura di Chez Dominique nessun altro ristorante finlandese ha però raggiunto la seconda stella.

Tutti i ristoranti selezionati dalla nota guida francese sono a Helsinki, ecco la lista in ordine alfabetico.


Ask

Ask è un piccolo ristorante con 22 posti in una tranquilla via del quartiere di Kruunuhaka. Aperto nel 2012 e stellato del 2014, il ristorante serve piatti cucinati per lo più con ingredienti stagionali provenienti da produttori locali, e con un’ottima cantina con oltre 200 vini.

Il menù è fisso, consiste di 16-20 piatti, dura tre-quattro ore e costa 119€ (cui si può aggiungere per 90€ una selezione di vini).
A pranzo è disponibile una versione più corta per 65€ a persona (e 50€ per la selezione dei vini).

Ask ha aperto anche un “fratello minore”, Jord, all’ultimo piano del centro commerciale di Kamppi, dove servono piatti nello stesso stile ma a prezzi più abbordabili e si ha anche una bella vista sulla città.


Demo

Aperto nel 2003 nella centrale Uudenmankatu, ha mantenuto una stella Michelin ininterrottamente dal 2007; come cucina è il più sperimentale tra i ristoranti di questa lista.

Il ristorante è aperto solo per cena. Si può scegliere da un minimo di 4 portate (65 €) a un massimo di 7 (105 €), con accoppiamenti di vini che variano dai 52€ ai 97€ a seconda del numero di portate

Uno dei fondatori ha aperto anche una pasticceria in Yrjönkatu, Teemu&Markus.


Grön

Arrivato sulla scena solo nel 2017, questo piccolo ristorante in Albertinkatu dall’atmosfera rilassata è stato lo stesso anno eletto miglior ristorante di Helsinki, e nel 2018 gli viene assegnata la prima stella Michelin. Come Ask ha un nome svedese e meno di 25 posti a sedere, e anche Grön offre prodotti locali e stagionali, ma come suggerisce il nome (che significa “verde”) s’incentra sulle verdure ed è l’unico ad offrire la possibilità di un menù completamente vegano.

Aperto solo per cena, offre due menù di quattro portate (vegano e non), che sono consultabili online sul sito del ristorante e costano entrambi 58€ (108€ con selezione di vini). È possibile aggiungere altri piatti come caviale, aragosta o formaggi per 14-16€ a piatto.


OlO

Aperto nel 2006 e stellato dal 2011, Olo serve un’interpretazione moderna della cucina finlandese. Il ristorante è situato a pochi passi dalla piazza del Senato.

Il menù stagionale di Olo, consultabile sul sito, è diviso in cinque o sei parti (per un totale di 16-20 portate) e costa 121€ a persona, cui è possibile aggiungere una selezione di formaggi per 17€. Se si abbinano i vini il costo sale 267€ o 317€ per i vini “Prestige”.

Anche Olo ha una versione più rilassata e meno costosa, Olo Garden, che è appunto nel giardino dello stesso edificio.
Parte dello stesso Olo Group, di proprietà tra gli altri dello chef chef Pekka Terävä, anche i ristoranti Emo, a Helsinki, e Gösta, all’interno del museo Serlachius a Mänttä.


Ora

Nel 2017 Il ristorante Ora ha preso il posto nella pittoresca Huvilakatu di un altro ristorante stellato, Chef&Sommelier, sempre sotto la guida dello chef Sasu Laukkonen. I vecchi residenti di Helsinki ricorderanno che prima ancora gli spazi erano occupati da un buon ristorante francese, La petit maison.

Ora è piccolo, 25 posti a sedere, e anche qui gli ingredienti sono stagionali e finlandesi, ma lo stile della cucina è più mediterraneo rispetto agli altri ristoranti stella. Il menù, consultabile online, consiste di sei portate e costa 89€.


Palace

La new entry del 2019 è in realtà un ritorno: il ristorante dell’omonimo albergo Palace in Eteläranta fu infatti il primo ristorante di Helsinki a guadagnare una stella Michelin nel 1987, ma la perse nel 1989. La riconquista della stella Michelin è dovuta a oltre due anni di lavoro del noto chef Hans Välimäki (l’unico finlandese ad aver avuto una seconda stella con Chez Dominque), che però ha lasciato il posto l’anno scorso al collega Eero Vottonen.

Il menù è decisamente più internazionale degli altri ristoranti stellati e costa 129€ nella versione corta e 164€ in quella lunga (con un’aggiunta di 24€ in caso si voglia un piatto di formaggi).

Palace è aperto anche per pranzo, dove si può scegliere fra due menù da 64€ o 112€.



In tutti i ristoranti è possibile prenotare un tavolo online dal loro sito web.

Exit mobile version