GOODBYE MEADOW: luoghi della memoria
Il fotografo Filippo Zambon presenta il suo nuovo libro Goodbye Meadow alla galleria Hippolyte di Helsinki. Goodbye Meadow è un viaggio introspettivo e...
La dogana finlandese intercetta banconote false provenienti dall’Italia
Le autorità doganali finlandesi hanno avviato un'indagine preliminare su un caso di falsificazione aggravata di denaro dopo aver sequestrato banconote sospette di contraffazione per un...
La Finlandia in Italia
“Architecture of Stewardship” alla Biennale di Venezia 2025
Il celebre Padiglione finlandese di Alvar ed Elissa Aalto, realizzato per i Giardini della Biennale di Venezia nel 1956, servirà da spunto per esplorare...
I Boreali 2025 a Milano
Anche quest’anno Milano ha ospitato il più grande festival italiano interamente dedicato alla cultura del Nord Europa, ideato e organizzato da Iperborea, in collaborazione...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme...
Mika Waltari noto e meno noto
Più uno scrittore è popolare, più facilmente col tempo le sue caratteristiche si cristallizzano su...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo...
Bara bada bastaaaaa!
Come ogni anno eccoci qui alle prese con il Concours Eurovision de la chanson, il...
GOODBYE MEADOW: luoghi della memoria
Il fotografo Filippo Zambon presenta il suo nuovo libro Goodbye Meadow alla galleria Hippolyte...
“Architecture of Stewardship” alla Biennale di Venezia 2025
Il celebre Padiglione finlandese di Alvar ed Elissa Aalto, realizzato per i Giardini della Biennale...
La giornata del Kalevala
Elias Lönnrot firmava la sua Prefazione alla prima edizione del Kalevala il 28 febbraio 1835....
“Borrowed Light” di Tero Saarinen alla Tanssin Talo
Un classico della Tero Saarinen Company torna in repertorio vent'anni dopo la sua prima. L'opera...