Helle

In Finlandia l’attesa della calura estiva, l’ “ondata di helle” (helleaalto) è un evento collettivo annunciato da vere e proprie rockstar della meteorologia come...

Accordo Finnair-sindacati, scioperi sospesi 

I datori di lavoro del settore dei servizi finlandesi, Palta, e il Sindacato Finlandese dell’Aviazione (IAU) hanno approvato la proposta di conciliazione presentata dal...
2,074FansMi piace

La Finlandia in Italia

Ahlstrom completa la nuova unità produttiva a Torino

Ahlstrom, multinazionale finlandese di punta nella produzione di materiali speciali sostenibili, ha avviato una nuova linea di produzione all'avanguardia per materiali filtranti molecolari presso...

Cities Emilia-Romagna. Arte e sapori per il turismo internazionale

Cities Emilia Romagna, il più importante appuntamento dell’anno per la commercializzazione dei prodotti turistici e del patrimonio culturale regionale, si è aperto a Bologna...

Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese

Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme di Poesia popolare finlandese, quella epica, quella lirica. Il...

Mika Waltari noto e meno noto

Più uno scrittore è popolare, più facilmente col tempo le sue caratteristiche si cristallizzano su alcuni luoghi comuni che a volte concentrano la nostra...

Profilo di letteratura finlandese

Dalle origini al Novecento L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso di letteratura della Finlandia, bisogna evidenziarne il carattere multilingue...

La cultura finlandese

Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100 anni di indipendenza della Finlandia. E lo facciamo anche...

Intervista a Sofi Oksanen

Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo in luoghi di Helsinki da lei frequentati, a cominciare...

La letteratura finlandese scritta dalle donne

Di recente è ricorso l’anniversario della pubblicazione del testo rivoluzionario Sain roolin, johon en mahdu: suomalaisen naiskirjallisuuden linjoja. (Mi è stato dato un ruolo...

“La religione dei sámi”

A partire dalle saghe scandinave, dove ai finnar erano attribuiti inquietanti poteri magici, i popoli nomadi dell'estremo nord d'Europa, a lungo raccolti sotto il...

Eino Leino, il più antico dei moderni

Il 6 luglio in Finlandia sventolano le bandiere nazionali per celebrare la poesia nel nome di un grande poeta. Il suo vero nome era...

“Labora et Amare”: l’avventura di Tove Jansson

Qui in Finlandia tutti conosciamo Tove Jansson. Tove ha disegnato i Mumin, e i Mumin li troviamo ogni giorno su cerotti, posate, tazze di...

Parallelismi culturali e apologia della secchezza

Parlando con le mie amiche, mi accorgo spesso del loro bisogno di dare un senso alle cose sconosciute mettendole in relazione con ciò che...