“Nuutti”, come l’epifania, tutte le feste si porta via
In Finlandia, come in tanti altri Paesi, le festività natalizie si concludono il 6 gennaio con l’Epifania, loppiainen (loppua, “terminare”). Tuttavia, secondo il calendario...
“Un colpo inflitto alla democrazia”. La preoccupazione di Niinistö per le...
Gli eventi della notte al Congresso degli Stati Uniti preoccupano e stupiscono la leadership politica finlandese. Il presidente della Repubblica Sauli Niinistö ha commentato...
La Finlandia in Italia
Kati Kovács: ridere, piangere, riflettere
Kati Kovács nasce nel 1963 a Helsinki. Dopo il liceo parte per Roma per lavorare come au-pair in una famiglia romana. Un anno e...
Wärtsilä a Trieste investe nell’innovazione
Sette milioni di euro per sviluppare un progetto che rivoluzioni la gestione dell'energia elettrica utilizzando la corrente continua. Un'innovazione che proietti la filiera cantieristica...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme...
Mika Waltari noto e meno noto
Più uno scrittore è popolare, più facilmente col tempo le sue caratteristiche si cristallizzano su...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo...
“Nuutti”, come l’epifania, tutte le feste si porta via
In Finlandia, come in tanti altri Paesi, le festività natalizie si concludono il 6 gennaio...
Konrad Lehtimäki: La notte di Natale
JouluyöDal volume di racconti "Kuolema", 1915Già in autunno, Hautala era finito sotto una frana...
Capinere, elfi e maiali: le canzoni di Natale in Finlandia
Natale è ormai alle porte e cosa c’è di meglio della musica per evocare lo...
Aino Marsio Aalto e la Artek
La recente, improvvisa perdita di un amico e il ragguardevole prezzo di un catalogo del...
Una notte d’inverno, e un traduttore
Eino Leino (Paltamo 1878– Tuusula 1926) è poeta tra i massimi del mondo finlandese, che...