Site icon La Rondine Finlandia

Finlandesi felici? No, finanziariamente prudenti

Se la Finlandia è il paese più felice al mondo, probabilmente un fattore che vi contribuisce è la prudenza nelle attività finanziarie. Secondo il recente sondaggio Nordic Dream Index del gruppo bancario Nordea, al centro del sogno finlandese ci sono il benessere quotidiano, il risparmio per i momenti difficili e il rapido pagamento dei debiti. Secondo questo indice, che confronta i sogni e gli obiettivi di risparmio dei paesi nordici, i finlandesi sognano la sicurezza futura e le riserve finanziarie più degli altri paesi nordici.

Oltre la metà degli intervistati finlandesi afferma che il loro obiettivo di risparmio più importante è un cuscinetto finanziario (FI 55% rispetto alla media nordica più bassa, 51%. SE 53%, DK 46%, NO 48%). I finlandesi differiscono significativamente dagli svedesi quando si considerano altri obiettivi di risparmio chiave. Tra gli obiettivi di risparmio più importanti dei finlandesi c’è anche l’estinzione dei debiti più velocemente del previsto (FI 23% rispetto a media nordica 20%, SE 16%, NO 25%, DK 17%). 

“I finlandesi sono più attenti alla sicurezza quando si tratta di risparmio rispetto agli altri paesi nordici. Il risultato dell’indice riflette la nostra diversa cultura del risparmio: risparmiamo coscienziosamente, principalmente su un conto, e ci prepariamo attentamente alle sorprese”, afferma Tanja Eronen, Development Director di Nordea.

Oltre la metà degli intervistati finlandesi (58%) afferma di aver avuto un chiaro obiettivo finanziario negli ultimi sei mesi (FI 51% vs SE 54%, NO 43%, DK 50%). Ciononostante, gli intervistati finlandesi hanno valutato la propria gestione finanziaria mensile come più debole rispetto agli altri intervistati nordici (FI 70% vs media 81%, SE 84%, NO 84%, DK 86%). I finlandesi sono anche i meno positivi riguardo alle proprie finanze tra gli intervistati nordici, con solo il 58% degli intervistati che considera ottimistiche le proprie prospettive finanziarie future (FI 58% vs media 62% , SE 63%, NO 61%, DK 65%).

“La mancanza di ottimismo può essere spiegata dalla nostra storia. Abbiamo esperienza di crisi economiche e di come ci prepariamo ad affrontarle. La mentalità finlandese ci spinge a prepararci alle sorprese e ai rapidi cambiamenti economici”, continua Eronen. Gli intervistati finlandesi hanno menzionato meno sogni nel sondaggio rispetto agli altri intervistati nordici (NO 2,9, SE 2,8, DK 2,8, FI 2,5). “La differenza non è grande, certo, ma dimostra la concretezza degli obiettivi finlandesi. Sembra che i finlandesi sognino cose che portino serenità e benessere nella vita di tutti i giorni, puntando alla libertà dagli oneri finanziari. Non siamo molto ambiziosi nei nostri obiettivi di risparmio e non siamo così attivi negli investimenti e nella crescita del nostro patrimonio come, ad esempio, gli svedesi. Sogniamo cose che possiamo raggiungere con una buona gestione finanziaria”, riassume Eronen.

Il Dream Index di Nordea è stato realizzato  nell’agosto 2025 nell’ambito di un più ampio sondaggio Nordic Pulse, a cui hanno partecipato circa 4.000 intervistati di età compresa tra 18 e 80 anni provenienti da Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca. Circa 1.000 intervistati provenivano da ciascun Paese. Gli intervistati sono stati selezionati in modo tale che il campione riflettesse la distribuzione nazionale per età, genere e regione. Ciò garantisce una rappresentazione equilibrata delle opinioni dell’intera popolazione. L’indagine Nordic Pulse di Nordea mira a fornire un quadro completo del benessere economico delle società nordiche, misurando responsabilità, ambizione, fiducia nel futuro e competenze finanziarie.

(Foto del titolo: Tanja Eronen – nordea.fi)

Exit mobile version