La compagnia di navigazione Finnlines mantiene un dialogo costante con l’ambasciata italiana in Polonia per sottolineare i suoi continui investimenti nel Paese, tra cui una nuova tappa a Gdynia sulla sua rotta del Mare del Nord e l’aumento del numero di passeggeri sulla sua rotta per la Svezia.
Il 4 novembre, il Line Manager di Finnlines e Antonio Raimo, amministratore delegato di Rederi AB Nordö-Link, ha discusso a Varsavia dell’espansione delle attività e degli investimenti della compagnia di navigazione in Polonia. Finnlines gestisce rotte tra Polonia e Finlandia da tre decenni e, lo scorso anno, ha lanciato un nuovo collegamento per merci e passeggeri verso la Svezia.
“I nostri nuovi investimenti ci hanno permesso di espandere la nostra presenza in Polonia con nuovi uffici e team locali più ampi. Siamo inoltre lieti di rafforzare e ampliare ulteriormente i nostri collegamenti in tutta la regione. Abbiamo anche avuto l’opportunità di discutere delle sfide attuali e future del settore marittimo, sia in Polonia che nel Mar Baltico, per garantire il continuo sviluppo e successo della rete marittima polacca e la sicurezza degli approvvigionamenti”, ha dichiarato Raimo.
Forte crescita sulla rotta Polonia-Svezia
Quest’estate, il numero di passeggeri sulla rotta Finnlines tra Świnoujście e Malmö è aumentato del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, evidenziando il crescente interesse per i viaggi via mare tra i due Paesi. “Siamo entusiasti dei risultati e lieti che la nostra rotta per la Polonia, inaugurata nell’aprile dello scorso anno, abbia ricevuto un’accoglienza così calorosa. Vediamo un grande potenziale per il futuro”, ha affermato Marco Palmu, Responsabile dei Servizi Passeggeri di Finnlines. Inoltre, da luglio di quest’anno, Finnlines ha aggiunto Gdynia alla sua rotazione settimanale di servizi per il Mare del Nord e la Biscaglia, potenziando i collegamenti dalla Polonia verso i porti europei in Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda, Spagna e Finlandia. Il servizio è gestito da tre navi ibride all’avanguardia, dotate di tecnologie moderne, tra cui sistemi di lubrificazione ad aria, banchi di batterie e pannelli solari, che consentono di operare a zero emissioni durante la sosta in porto.
In corso gli aggiornamenti della flotta e dei servizi
Come parte della rete italiana del Gruppo Grimaldi, che collega oltre 60 paesi, Finnlines e il Gruppo Grimaldi si impegnano a modernizzare la propria flotta e a ridurre l’impatto ambientale. Questo include investimenti in nuove tecnologie e navi moderne su tutta la rete. Grazie all’iniziativa Green Lane di Finnlines, i clienti sulle rotte Finnlines, comprese quelle da e per la Polonia, possono scegliere di utilizzare biocarburanti, riducendo le emissioni di anidride carbonica fino al 90%.
Operazioni di Finnlines da e per la Polonia
Gdynia–Hanko: servizio di trasporto merci ro-ro in servizio sei volte a settimana tra Polonia e Finlandia.
Świnoujście–Malmö: servizio ro-pax giornaliero che trasporta merci e passeggeri tra Polonia e Svezia.
Mare del Nord e Biscaglia: un servizio settimanale di trasporto merci ro-ro che collega la Polonia con Belgio, Francia, Regno Unito, Irlanda, Spagna e Finlandia.
Info: https://www.finnlines.com/

