Leonardo investe in Finlandia 

Il gruppo italiano Leonardo ha annunciato  un importante investimento strategico in Finlandia, rafforzando la propria presenza nel settore della cibersicurezza. La società ha acquisito una partecipazione del 24,55% in SSH Communications Security, azienda finlandese specializzata in soluzioni di sicurezza informatica per ambienti cloud ibridi e tecnologie di crittografia quantistica. L’operazione, dal valore complessivo di 20 milioni di euro, prevede la sottoscrizione di 13,3 milioni di nuove azioni SSH a un prezzo di 1,50 euro ciascuna.

A seguito dell’aumento di capitale, Leonardo diventa il primo azionista della società, superando il fondo Accendo Capital. «L’accordo con SSH rappresenta un passo concreto nella costruzione di un ecosistema europeo della cibersicurezza», ha dichiarato un portavoce di Leonardo, sottolineando l’interesse del gruppo verso le tecnologie Zero Trust e la protezione delle infrastrutture critiche.

“La cyber-security – dichiara Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo – rappresenta una delle aree strategiche di sviluppo del nostro piano industriale. Con questa acquisizione, Leonardo accresce il proprio portafoglio in chiave internazionale, ponendosi come punto di riferimento per guidare la rivoluzione Zero Trust in Europa, L’accordo coniuga le competenze tecnologiche di SSH con le tecnologie e le soluzioni, gli asset e i servizi avanzati e la conoscenza specifica di dominio di Leonardo. In un contesto in cui le minacce evolvono rapidamente e le normative si fanno più stringenti, le organizzazioni hanno sempre più bisogno di soluzioni future-proof avanzate.”

SSH, fondata a Helsinki, prende il nome dal protocollo di sua invenzione Secure Shell, standard di riferimento per le comunicazioni in rete. È riconosciuta a livello internazionale per le sue soluzioni di sicurezza ad alta affidabilità, già utilizzate da governi e aziende nei settori più sensibili. L’alleanza strategica con Leonardo punta ora a consolidare una leadership europea nella protezione dei dati e nella resilienza informatica.  L’accordo offre importanti opportunità di cooperazione con la NATO, in quanto Leonardo è uno dei principali fornitori della NATO, afferma Rami Raulas, CEO di SSH. 

Con questo investimento, Leonardo conferma il proprio impegno a rafforzare la sovranità digitale dell’Europa e ad espandere la propria presenza nei mercati nordici, in linea con il piano industriale 2024–2028.

Gianfranco Nitti
Giornalista e membro italiano dell'Associazione della Stampa Estera, visita regolarmente la Finlandia, in particolare la Lapponia, di cui scrive da anni.