Accademico specializzato in studi urbani con una passione per la musica, ha lasciato la natia Valtellina per la Germania, solo per ritrovarsi a Helsinki.
Paolo Ribaldini dovrebbe essere noto ai lettori de La Rondine, lo intervistammo anni fa quando partecipò all'edizione finlandese di The Voice. Alla sua carriera di cantante, insegnante e violinista...
Una cosa è certa: Luca Sturniolo è arrabbiato, sia come musicista e operatore dello spettacolo che per mesi si è visto privato della sua unica fonte di sostentamento: la...
L’Eurovision Song Contest è una gara canora, ispirata dal Festival di Sanremo e organizzata dal 1956 dall’Unione Europea di Radiodiffusione, un’organizzazione internazionale che si occupa di radio e TV....
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana, l’Ambasciata Italiana di Helsinki organizza un webinar intitolato Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities. Il seminario web sarà in lingua inglese...
Natale è ormai alle porte e cosa c’è di meglio della musica per evocare lo spirito natalizio? La musica di Natale è un genere a parte fatto di melodie...
Oggi 20 Novembre è arrivata la prima nevicata anche a Helsinki. Vista la quantità che ogni anno ricopre il Paese ci si aspetterebbe che, oltre a incollarsi sotto le...
L’umorismo è qualcosa di enormemente complicato. Cosa ci fa ridere? Tom che sbatte la testa contro il muro mentre insegue Jerry ci fa ridere di Schadenfreude, quella gioia legata...
AUS TEARS sono un duo di synth-pop di Helsinki, composta da una finlandese (Ida-Sofia) e un italiano (Andrea) che ha pubblicato qualche settimana fa il loro primo LP autoprodotto...
Lucio Dalla scrive L’anno che verrà nel 1978, dedicandola idealmente all’amico Michele Casali, il frate domenicano fondatore della mitica Osteria delle Dame a Bologna. La canzone mescola speranza per...
Dall’inizio del nuovo millennio l’industria musicale ha subito un cambiamento radicale. Fino agli anni novanta del secolo scorso, la maggior parte dei guadagni era infatti legato alla vendita di...