Sono cominciate in Russia le riprese dell’adattamento cinematografico di Hytti nro 6, il romanzo di Rosa Liksom vincitore del premio Finlandia 2011, pubblicato in Italia da Iperborea nel 2014 e disponibile su Amazon.
Lo scompartimento del titolo è quello di un treno della Transiberiana diretto a Ulan Bator negli anni ’80, e la storia dei due sconosciuti, una studentessa finlandese e un minatore sovietico, che si ritrovano a condividerlo.
Il film sarà diretto da Juho Kuosmanen, salito alle cronache internazionali per Hymyilevä mies (titolo inglese The Happiest Day in the Life of Olli Mäki, premiato dalla giuria a Cannes nel 2016 e distribuito in oltre 40 Paesi.
Le riprese di Hytti nro 6 sono partite da San Pietroburgo e si concluderanno a marzo a Murmansk, con molte scene previste a bordo del treno e in piccoli villaggi siberiano.
Anche se non c’è ancora una data di uscita per il film, non è mancato l’interesse internazionale, e alcuni Paesi si sono già assicurati i diritti di distribuzione.
Un’altra grossa produzione in corso è la prossima fatica di Antti J. Jokinen, che da un film molto contemplativo come Helene (da noi recensito qui) passerà all’azione con l’adattamento del romanzo 6/12 di Ilkka Remes, uno degli scrittori finlandesi commercialmente più di successo in patria ma con poco riscontro all’estero.
Il romanzo narra di un attacco terroristico durante la festa dell’indipendenza del 6 dicembre, e sarà adattato da Jokinen in due film, entrambi con protagonista Jasper Pääkkönen, conosciuto internazionalmente per la sua parte nel film di Spike Lee BlacKkKlansman.