In una contemporaneità dominata da stimoli visivi, Elixir De Mer di Johanna Nuutinen +Collaborators si sofferma sull’impalpabile: i profumi. Più del visivo, i profumi si insediano nel nostro corpo, nelle nostre emozioni e nella nostra memoria, rendendoci capaci di rivivere dei momenti solo richiamando alla mente cio’ che il nostro olfatto ha immagazzinato.
Elixir de Mer trascina visivamente e olfattivamente alla ricerca del profumo dell’altro, cercando una connessione tra noi e loro, in continua trasformazione tra lo status quo, il passato e un ipotetico futuro. Una danza iniziale di purificazione con acqua in scena, che oscilla tra il sacro e il profano, che a poco a poco si trasforma in una danza compulsiva, a tratti al limite del frenetico, per espandersi ad una (p)ossessione per il proprio odore e per quello altrui.
Lo spettacolo è un complesso e ben riuscito intreccio di diverse figure artistiche guidate dalla coreografa Johanna Nuutinen. È di Ville Kabrell il sound design che crea un’atmosfera attrattiva, insieme alla scenografia di Lauri Lundhal. Riikka Laakso ha curato la drammaturgia trasfigurativa dai temi alla scena. La collaborazione tra Johanna Nuutinen e Clémentine Herveux e Manon Andral ha reso in movimento tutto il concetto, servendosi della forte presenza scenica e interpretazione creativa delle due danzatrici.
Johanna Nuutinen + Collaborators è una compagnia di danza fondata nel 2016 che crea spettacoli per il circuito indipendente e produzioni su commissione per istituzioni finlandesi e internazionali. Il cuore del progetto è il corpo fisico e le sensazioni, evidenziando narrative nascoste, immaginando l’impossibile e traducendolo in spettacolo.