Antonio Parente

Nato nel 1964, traduce testi letterari, prevalentemente poesia, dal finlandese, dal ceco e dall'inglese. Vincitore del premio nazionale per la traduzione letteraria del 2004 conferito dal Ministro della Cultura Finlandese.

Hotakainen il profeta: quando la letteratura anticipa la realtà

Sulla Rondine è di recente apparso un articolo di Andrea Magni  che illustra doviziosamente il programma del nuovo governo Orpo. Alla lettura dei nuovi requisiti richiesti per gli immigrati,...

Un secolo senza Kafka

Il 3 giugno 1924 moriva Franz Kafka, dopo mesi di agonia, nella clinica del dottor Hoffmann a Kierling, nei pressi di Vienna. Non molto tempo dopo Max Brod, suo...

Rita Dahl, che canta ai salmerini

Rita Dahl (nata a Vantaa nel 1971) è scrittrice, giornalista e insegnante di finlandese per stranieri. Ha studiato scienze politiche e letteratura comparata all'università di Helsinki, giornalismo all'Università di...

Kaisa Ijäs: Parole in fuga

Kaisa Ijäs  (Helsinki, 1977) fa parte di quella lunga schiera di poeti-viandanti, capaci di investigare la “scienza delle parole”, percorrendo piani linguistico-temporali di analogia e identità e puntando alla...

Petter Dass e la ricompensa del diavolo

Václav Marek (1908-1994) è stato un rinomato etnografo, scrittore e traduttore ceco, celebre per i suoi rilevanti contributi alla documentazione e promozione delle tradizioni folcloristiche sámi (come già segnalato...

Ultimi articoli