Redazione

Kaamos

La notte polare. Sebbene il fenomeno del kaamos (dal lappone settentrionale skab'mâ) interessi esclusivamente la fascia a nord del circolo polare artico, la parola, con la sua avvinghiante mole...

Isä

Come per “mamma” (vedi äiti) anche il papà finlandese, isä, si tiene alla larga dalla paterna occlusiva bilabiale P che delega alla generazione precedente (oltre a essere il “gran...

Ruska

Termine usato per indicare i colori dell'autunno. Nel parlato italiano si ricorre ad inutili anglicismi come il perverso foliage, magari pronunciato come il feuillage francese perché il color vinaccia...

Torilla tavataan

Letteralmente “vediamoci in piazza”, indica l'usanza di scendere in piazza a festeggiare un evento che vede la Finlandia trionfare in un evento internazionale, tipicamente il campionato mondiale di hockey...

Halla

“Gelata”. Secondo la legge del contrappasso, sin dal primo autunno, passate le torride voluttà di helle, i finlandesi devono sopportare una penitenza che prende il consonante nome di halla,...

Kalja

Farsi una birretta tra amici è un gesto tanto gaudioso e scostumato che, in tutto il mondo, per dirlo si deve per forza escogitare qualche stravagante eufemismo. In Italia...

Onnellinen

Onnellinen “felice” (come pure onnekas “fortunato”) è derivazione aggettivale di onni. La parola compare con il medesimo significato in tutto l’arco baltofinnico e lappone.I dizionari etimologici riportano un percorso...

Kotimainen

Nel linguaggio corrente il Made in Finland è espresso da un aggettivo piuttosto scivoloso, kotimainen, qualcosa di domestico che l’heim germanico innalza al simbolo della nazione (kotimaa) e che...

Pikkujoulut

Quello che succede nei pikkujoulut, rimane nei pikkujoulut. La traduzione letterale, piccoli Natale, non rende giustizia a queste feste: ogni azienda, dipartimento, ufficio, organizzazione organizza da metà novembre a...

Helluntai

“Pentecoste”. La forma Helluntai è un prestito dallo svedese antico, in cui era hælgho dagher, letteralmente "giorno santo". Hælgho, santo, è anche nella parola finlandese helatorstai, il giorno dell’Ascensione.Nella...

Ultimi articoli