Andrea Magni

Laurea in lingue orientali e un passato in editoria, ha venduto l'anima al digital marketing dopo essersi trasferito in Finlandia nel 2003. Ama scrivere e cucinare, ma non scrivere di cucina.

Il laghetto delle anatre, stereotipi e privilegi della minoranza finnosvedese

Per chi arriva per la prima volta in Finlandia una delle prime cose che saltano agli occhi è la presenza, all'entrata di enti e istituzioni, di scritte in due...

Il porno e io. Riflessioni con Giorgio Tricarico analista junghiano

Ho incontrato lo psicoanalista junghiano Giorgio Tricarico nel suo studio, a Töölö, uno dei quartieri più eleganti del centro di Helsinki. L'occasione è la pubblicazione recente di un suo...

La torta bilingue di Soile Pietikäinen: consigli pratici per genitori italiani in Finlandia

Crescere figli veramente bilingui non è impossibile ma nemmeno automatico: è un impegno costante e richiede sacrifici da parte di tutta la famiglia, ma d’altro canto porta anche soddisfazioni,...

Oodi, la nuova biblioteca centrale di Helsinki. Benefici tanti, ma i costi?

Molto si è scritto su Oodi, la nuova biblioteca centrale di Helsinki aperta lo scorso 5 dicembre, un regalo ai cittadini e ai visitatori di 98 milioni di euro,...

Tutti bravi ragazzi? Le forme della corruzione in Finlandia

Transparency International pubblica ogni anno una classifica che misura il livello di corruzione di ogni Paese. La Finlandia risulta sempre tra la primissime posizioni di questa lista, e quest’aura...

Gialloverde in Finlandia? Gli ABC in autostrada

La catena di stazioni di servizio ABC, esplosa negli ultimi anni su tutto il territorio finlandese, vi farà rimpiangere i panini Camogli tristi e unti comprati negli Autogrill lungo...

“Olen suomalainen” e la persistenza dell’alcol

Anche in Finlandia sembra esserci la stessa infatuazione per il biopic musicale che si è ultimamente vista anche nel cinema internazionale. Esce infatti questo venerdì Olen suomalainen, il terzo...

I rifiuti urbani in Finlandia e la scomparsa delle discariche

Sia in Finlandia che in Italia, ogni abitante produce oltre 500 chili di rifiuti urbani, una cifra sopra la media europea. In patria il 29% dei rifiuti viene riciclato,...

Plicodramma elettorale. Cronistoria del ritardo nella consegna dei plichi in Finlandia

Come in ogni consultazione elettorale, nelle settimane precedenti le elezioni del 4 marzo la domanda inevitabilmente ricorrente tra gli italiani in Finlandia era: “A qualcuno è arrivato il plico...

Le multe in Finlandia: molti pesi, una misura

Mentre in Italia si parla di flat tax, in Finlandia vige la progressività: è progressivo non solo il sistema di tassazione, ma diverse infrazioni come l’eccesso di velocità sono...

Ultimi articoli