Marco Tosi
Come tutti i romani de Roma ha difficoltà a vivere lontano dalla sua città. Esplora però con passione la Finlandia dal 2000 e ne studia la lingua, più che altro per non rimanere tagliato fuori dalle chiacchiere segrete del figlio bilingue e della compagna, helsinkara de Helsinki.
Sei l’unica cosa che rimane di lui
Frequento la Finlandia da venticinque anni e posso dire che la mia conoscenza della sua cultura è cresciuta nel tempo soprattutto grazie a esperienze personali, oltre che leggendo libri e...
I finlandesi in Italia si incontrano a Rimini
Anche quest’anno si è tenuto l’incontro nazionale dei finlandesi che vivono stabilmente in Italia. Dopo l’appuntamento a Bologna nel 2023 e a Firenze nel 2024, solo per citare gli...
Reclusi in Italia
Quarantena, auto-isolamento, reclusione, stay at home, #pysykotona, #stannahemma… negli ultimi due mesi queste espressioni, parole e altri sinonimi hanno invaso il nostro quotidiano e rimodellato la nostra esistenza. A...
Io e Harri Holkeri
È successo un agosto di cinque anni fa. Una storia piccola, piccolissima se vogliamo, se vista nel quadro complessivo delle mille cose che accadono in una vita. Ciononostante, una...
Anche a Roma si festeggia il pikkujoulu
Come ogni anno, la comunità finlandese di Roma si raccoglie per alcune ore di pura serenità. Sabato 30 novembre, l’appuntamento è alle 17.00, presso i locali di Santa Dorotea,...
A Roma si gioca il “pesis”
Domenica 27 Ottobre, ore 17.00. Il cielo è sgombro di nuvole, la temperatura è ancora alta, si preannuncia una serata tiepida, di quelle che a Roma rientrano nella tradizione...
Juttutupa Roomassa, incontri in finlandese
Venerdì 10 febbraio, nei locali dell’ambasciata finlandese di Roma, si è tenuto il primo incontro del 2020 di Juttutupa Roomassa, ciclo di conferenze ideato e gestito dai membri dell’Associazione...
Kimmo Kettunen, lo chef finlandese all’Ambasciata di Roma
Una delle attività di punta dell’Associazione dei finlandesi di Roma (Rooman Suomi-Seura) sono gli incontri di Juttutupa Roomassa, un’esperienza giunta ormai al quarto anno di vita. I temi di volta...
Greta de Haartman, una voce salvata dall’oblio
Tra il 1928 e il 1929, la cantante finlandese Greta de Haartman si esibisce a Parigi e in molte città francesi. Le sue esibizioni suscitano l’interesse della casa discografica...
Fabio Divino, uno statistico tra Italia e Finlandia
Fabio Divino, 55 anni, dal 2012 vive regolarmente tra Italia e Finlandia dove giunge nel 1999, a Jyväskylä. Attualmente è professore associato di statistica, probabilità e metodi computazionali presso...

















