Nicola Rainò
Giornalista, traduttore letterario, studioso di lingua italiana e storia dell'arte. Emigra dal Salento a Bologna per studi, poi a Helsinki per vivere.
Decise di fondare La Rondine una buia notte dell'inverno del 2002 dopo una serata all'opera.
“La pianta magica” di Marika Maijala
Una interessante casa editrice di Otranto, AnimaMundi, ha pubblicato di recente "La pianta magica" di Marika Maijala, nella traduzione italiana di Giulia Santelli. L’originale (Taikurinkukka) del 2022, è dell’editore Etana...
La Lapponia che non c’è. Racconti di viaggi senza scampo
Sulla stampa italiana, con la bella stagione, è tutto un fiorire di articoli, foto e video che reclamizzano luoghi imperdibili per il turista, sovente costellati di video formidabili che...
Helsinki, volti nuovi e grandi flop alle elezioni comunali
Alle recenti elezioni comunali di Helsinki, volti nuovi entrano nel consiglio comunale della capitale alla luce dello scossone provocato dal voto dei cittadini. Indubbiamente la stella emergente del panorama...
Elezioni locali in Finlandia: avanti tutta SDP
Domenica in Finlandia si sono tenute le elezioni comunali e regionali, con esiti abbastanza sorprendenti, per quanto non del tutto imprevisti: si attendeva infatti un cambiamento notevole rispetto ai...
Giacomo Leopardi, l’Infinito, 453 caratteri
Per i duecento anni della stesura dell’Infinito di Leopardi, Rai Cultura e Direzione Creativa Rai hanno promosso un video, 200 anni di infinito, che “si propone di chiudere l’anno...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo in luoghi di Helsinki da lei frequentati, a cominciare dal quartiere in cui vive,...
Pajtim Statovci: scrittore tra Kosovo, Finlandia e Italia. Intervista su identità e nazionalismo
Scrittore finlandese, di origini kosovare, Pajtim Statovci si sta imponendo all’attenzione della critica internazionale. Ha pubblicato finora tre romanzi, e il secondo (Le transizioni) è in uscita in Italia...
“Le transizioni” del giovane Pajtim. Un grande romanzo finlandese sull’incerta identità dell’Europa
Pajtim Statovci è il narratore emergente nel panorama della letteratura finlandese contemporanea. Ha da poco pubblicato il suo terzo romanzo, Bolla, che gli è valso il Premio Finlandia per...
Arska, l’uomo del cassonetto. Un monumento agli ultimi
Kamppi, per chi visita Helsinki, è il centro direzionale di Helsinki, una cittadella dei servizi e del commercio ad alto tasso di business. Intorno ai suoi bastioni capita di...
La chiesa medievale di San Lorenzo a Lohja
L’antica Pyhän Laurin kivikirkko di Lohja è un edificio sacro in muratura dedicato a san Lorenzo. La struttura attuale fu realizzata utilizzando blocchi di granito legati da calce, con...