Redazione
Letteratura in movimento: la mediazione delle donne sui legami letterari tra Finlandia e Russia
Quando parliamo dei “grandi maestri russi”, balzano immediatamente alla mente i nomi di scrittori. Ma cosa succede se guardiamo la storia attraverso i testi scritti dalle donne e le...
L’Italia nelle Forze Terrestri Avanzate della NATO in Finlandia
Durante una conversazione telefonica del 22 ottobre scorso, il Ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen e il suo omologo italiano Guido Crosetto hanno ufficializzato la partecipazione dell’Italia alle Forze...
Il Nord Europa protagonista al TTG di Rimini
Dall’8 al 10 ottobre 2025, il TTG Travel Experience di Rimini ha ospitato il grande stand dei Paesi Nordici, che si sono presentati uniti per valorizzare un’offerta turistica sempre...
“Mirdja” di L. Onerva in edizione critica
Per la casa editrice MHRA, nella serie Jewelled Tortoise, è da poco uscita la prima edizione critica inglese del romanzo Mirdja, nella traduzione di Eva Buchwald, con introduzione e...
Conferenza “Helsinki+50”: un’eredità difficile
La conferenza "Helsinki+50", svoltasi il 31 luglio nella capitale finlandese, ha celebrato il 50° anniversario dell'Atto Finale di Helsinki del 1975, un documento che ha ridefinito le relazioni Est-Ovest...
Espulsione verso l’Italia di madre nigeriana e due minori
Una donna nigeriana e i suoi due figli, di due e sei anni, saranno espulsi dalla Finlandia in seguito a una decisione del locale Tribunale amministrativo. La donna, identificata...
Helle
In Finlandia l’attesa della calura estiva, l’ “ondata di helle” (helleaalto) è un evento collettivo annunciato da vere e proprie rockstar della meteorologia come Pekka Pouta (italianizzato “Pietro Cielsereno”)...
La letteratura finlandese scritta dalle donne
Di recente è ricorso l’anniversario della pubblicazione del testo rivoluzionario Sain roolin, johon en mahdu: suomalaisen naiskirjallisuuden linjoja. (Mi è stato dato un ruolo che non mi si confà:...
Morire con la patta aperta: il lato tragico di Juhannus
Juhannus è tradizionalmente uno dei periodi più intensi per i servizi di salvataggio, soprattutto quando c'è bel tempo. Come accennato nel nostro articolo sulle cause di morte in Finlandia,...
Juhannus
"San Giovanni, la festa della luce e della spensieratezza nel solstizio d’estate, rappresenta per i finlandesi l’occasione di una lotta titanica in cui tentare, unendo le forze, di sconfiggere...
















