Questo dolce riempie le guance solo a pronunciarlo, e la sua implacabile burrosità è una minaccia per chiunque abbia in vista la prova bikini. Ne esistono di vari...
L’etnonimo karjalainen, “careliano” suona come appare: un urto di spada e sciabola dal quale echeggia tutto il peso lacerante della storia di una regione stiracchiata tra due litigiosi imperi....
Ogni lingua, più o meno, ha i suoi sì.
Noi italiani abbiamo un’abbreviazione di sic est, “così è”, i finlandesi
un allungamento di una vocale, joo, che è piuttosto un “così...
Figura mitologica per ogni madre in Finlandia racchiude un po' di ostetrica, ecografista, pediatra, assistente sociale e doula. Traducibile con "consultorio", come mummola (v.) è composta da una parola,...
Quando si tratta di sacramentare, in Finlandia tutto fa brodo (primordiale): anche una supplica rivolta alla divina provvidenza diventa una comoda ingiuria per tutti gli usi. È il caso...
Mezzo di locomozione a quattro ruote per anziani con una velocità massima di 10cm al minuto, è all’intersezione tra sedia a rotelle, bastone e camminatore (che al massimo ha...
Tra i più antichi e apprezzati improperi finlandesi, perkele vanta nobili origini pagane; la divinità baltica Perkūnas è quello che si dice un dio multitasking: presiede al tuono e...
Nel ricco elenco degli improperi finlandesi Saatana conserva tutta la sua ebraica dirompenza, l’antico significato etimologico dell’opporre il male al bene o il malaccio al mica male e, ad...
In Finlandia il turpiloquio è un’arte antica che trae origine da arcane pratiche esorcistiche ma, in Jacopone da Todi come nelle lirica baltofinnica, gli strumenti del parlar triviale sono...
Concetto che i finlandesi utilizzano orgogliosamente per definire se stessi e la propria cultura, il sisu è una qualità dello spirito che condensa in una sola parola tenacia, perseveranza, coraggio, determinazione,...