Locuzione
gergale, vale “fesserie!”, “cazzate!”, “ma va là!”Höpö come sostantivo si usa al plurale in espressioni come “puhua höpöjä” (dire sciocchezze). È parente stretto di “höpsö” (stupido), e del verbo...
Mezzo di locomozione a quattro ruote per anziani con una velocità massima di 10cm al minuto, è all’intersezione tra sedia a rotelle, bastone e camminatore (che al massimo ha...
Tra i più antichi e apprezzati improperi finlandesi, perkele vanta nobili origini pagane; la divinità baltica Perkūnas è quello che si dice un dio multitasking: presiede al tuono e...
Nel ricco elenco degli improperi finlandesi Saatana conserva tutta la sua ebraica dirompenza, l’antico significato etimologico dell’opporre il male al bene o il malaccio al mica male e, ad...
In Finlandia il turpiloquio è un’arte antica che trae origine da arcane pratiche esorcistiche ma, in Jacopone da Todi come nelle lirica baltofinnica, gli strumenti del parlar triviale sono...
Concetto che i finlandesi utilizzano orgogliosamente per definire se stessi e la propria cultura, il sisu è una qualità dello spirito che condensa in una sola parola tenacia, perseveranza, coraggio, determinazione,...
In inglese tradotto con second hand embarassment, è un senso condiviso di vergogna, un imbarazzo per interposta persona. Lo si prova soprattutto quando un conoscente, un collega o persino...
Con 360 negozi in tutta la Finlandia, Alko Oy è la società monopolistica, interamente statale, che soddisfa la sete di alcol dei finlandesi; il tutto sotto la stretta supervisione...
Tra i personaggi più longevi del folklore animista finnico e scandinavo, i tonttu sono una figura a metà strada tra gli elfi e gli gnomi: protettori del focolare e...
Come per “mamma” (vedi äiti) anche il papà finlandese, isä, si tiene alla larga dalla paterna occlusiva bilabiale P che delega alla generazione precedente (oltre a essere il “gran...