“Come posso mostrare a qualcuno i miei sentimenti se sono illegali e peccaminosi?" chiede l'eroina della trilogia Memesa (2004-2008), una ragazza attratta da altre ragazze. La prima opera di...
L. Onerva (1882 – 1972) è stata scrittrice, traduttrice e mediatrice culturale, con forti interessi nel campo delle arti figurative. La casa editrice Vocifuoriscena ha appena pubblicato nella traduzione...
Torniamo a parlare di un progetto, elaborato presso l’Università di Turku, dedicato all'insegnamento della lingua finlandese attraverso la letteratura, al quale avevamo già accennato in un articolo precedente in...
Lamento, sofferenza e pianto, manifestazioni del folclore finlandese, sono associati a generi poetici femminili. L'ispirazione per il lamento si trova non solo nell'epopea nazionale finlandese, il Kalevala, ma anche...
Nell'anniversario della nascita di Timo Mukka (17 dicembre - Bollnäs, 1944) ci fa piacere ricordare quanto di lui scrisse Erno Paasilinna (1935-2000), nel suo saggio biografico sulla vita e...
La popolarità delle letterature nordiche è da tempo una costante in vari paesi, Italia compresa, ma quella finlandese è tradizionalmente rimasta piuttosto all'ombra delle altre letterature scandinave o anche...