Marcello Ganassini, ugrofinnista, traduttore di letteratura finlandese
ed autore della moderna edizione filologica del "Kalevala". Responsabile
per la letteratura finlandese della casa editrice Vocifuoriscena.
In Finlandia il 6 luglio si festeggia il giorno della nascita di Eino Leino (Armas Eino Leopold Lönnbohm, Paltamo 1878 – Tuusula 1926), forse il più grande poeta finlandese,...
Il 19 marzo, in Finlandia, si festeggia il “giorno di Minna Canth” (Minna Canthin päivä): sotto il nome della scrittrice e intellettuale, tra le più grandi drammaturghe dopo Aleksis...
Sabato 26 febbraio, in tutto il mondo ci sono state manifestazioni a favore dell’Ucraina e contro l’aggressione delle armate di Putin. Ogni Paese trova le forme più congeniali per...
Il “cimitero monumentale” di Helsinki, uno dei quattro sepolcri della città, è una composita necropoli specchiata nelle acque occidentali della città, quelle del golfo di Lapinlahti, una “contrada del...
Ricorre l’11 settembre il centosessantesimo anniversario della nascita di Juhani Aho, al secolo Johannes Brofeldt (Lapinlahti 1861 – Helsinki 1921), pilastro della letteratura finlandese e tra le prime penne...
2 agosto, ricorre il centoquarantatreesimo anniversario della nascita di Aino Kallas, una delle più apprezzate e celebrate scrittrici finlandesi, nota in Italia già nella prima metà del secolo scorso...
Nello scrigno dei classici della letteratura finlandese vi sono opere immotivatamente dimenticate anche in patria che, silenziosamente, tornano alla luce grazie alla traduzione. È il caso di Juho Vesainen...
Samuli Paulaharju (Kurikka 1875 – Oulu 1944) è stato uno dei più eminenti etnologi della sua epoca. L’arco d’interesse dei suoi studi, per ambito geografico e genere del materiale...
In Finlandia, come in tanti altri Paesi, le festività natalizie si concludono il 6 gennaio con l’Epifania, loppiainen (loppua, “terminare”). Tuttavia, secondo il calendario tradizionale, il vero e proprio...
Lars Sonck (Kälviä 1870 – Helsinki 1956), uno degli architetti di spicco del romanticismo nazionale, ha progettato per la capitale le opere di maggior respiro internazionale della sua ricca...