Facebook
Instagram
Twitter
Vivere la Finlandia
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Cultura
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Notizie
Eventi
Servizi in italiano
Chi Siamo
Cerca
La Rondine Finlandia
Vivere la Finlandia
Tutti
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
I Sámi, la Chiesa e la politica di riconciliazione
Äiti
Primo maggio: il battesimo del “teekkari”
Vappu
Cultura
Tutti
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
L’estetica decadente nei romanzi di L.Onerva
Savonlinna 2025: torna il Macbeth di Verdi
Jouni Inkala e la poesia: questione di sensibilità
Notizie
I Sámi, la Chiesa e la politica di riconciliazione
Cities Emilia-Romagna. Arte e sapori per il turismo internazionale
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
La morte del Papa: ne parlano i finlandesi
Da Milano a Helsinki le settimane del design
Eventi
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Tanti auguri, Antti!
Servizi in italiano
Chi Siamo
Home
Cultura
Cinema, TV e Teatro
Cinema, TV e Teatro
Ultimi
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Savonlinna 2025: torna il Macbeth di Verdi
Redazione
“Borrowed Light” di Tero Saarinen alla Tanssin Talo
Cielo e terra del cinema italiano contemporaneo
I cinepanettoni sbancano anche in Finlandia
“Olen suomalainen” e la persistenza dell’alcol
“Mestari Cheng”, il nuovo film di Mika Kaurismäki
Andrea Magni
“Helene”: la Schjerfbeck anche sul grande schermo
Andrea Magni
M/S Romantic, la serie TV di cui tutti parlano in Finlandia
Andrea Magni
Nordic Film Fest a Roma
Gianfranco Nitti