Facebook
Instagram
Twitter
Vivere la Finlandia
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Cultura
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Notizie
Eventi
Servizi in italiano
Chi Siamo
Cerca
La Rondine Finlandia
Vivere la Finlandia
Tutti
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Ivalo: l’aeroporto più a nord compie 70 anni
Ancora denaro falso dall’Italia in Finlandia
Morire con la patta aperta: il lato tragico di Juhannus
Prysmian: una torre e Monna Lisa in Finlandia
Cultura
Tutti
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
“Labora et Amare”: l’avventura di Tove Jansson
Parallelismi culturali e apologia della secchezza
A Turku dottori di tocco e spada
Anja Snellman: “Sonia O. è stata qui”
Notizie
Ancora denaro falso dall’Italia in Finlandia
Ahlstrom completa la nuova unità produttiva a Torino
Finnair, accordo coi piloti, scioperi sospesi?
Finnlines è l’operatore di traghetti dell’anno
I Sámi, la Chiesa e la politica di riconciliazione
Eventi
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Tanti auguri, Antti!
Servizi in italiano
Chi Siamo
Home
Cultura
Libri e Letteratura
Pagina 4
Libri e Letteratura
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Intervista a Johanna Sinisalo
Antonio e Viola Parente
La Mitologia finnica di Christfried Ganander
Timo K. Mukka: La terra è un canto blasfemo
Anni Sumari: “Dramma ferroviario”
Waltari segreto. Rivelazioni personali e percezione letteraria
In morte di Arto Paasilinna. Realista suo malgrado, poco amato in...
Nicola Rainò
Pajtim Statovci: scrittore tra Kosovo, Finlandia e Italia. Intervista su identità...
Nicola Rainò
I “Profughi” di Johannes Linnankoski
Antonio Parente e Nicola Rainò
Pensieri di Natale
Juhani Aho
Jouni Inkala e la poesia: questione di sensibilità
Antonio Parente
Timo K. Mukka: La terra è un canto blasfemo
Antonio Parente e Nicola Rainò
Markku Kaskela: Johannes fa la cosa giusta
Antonio Parente e Nicola Rainò
“Le transizioni” del giovane Pajtim. Un grande romanzo finlandese sull’incerta identità...
Nicola Rainò
Il canto dei Sámi – II
Antonio Parente
Tradurre oggi: gli strumenti
Antonio Parente
1
...
3
4
5
Pagina 4 di 5