Giornalista, traduttore letterario, studioso di lingua italiana e storia dell'arte. Emigra dal Salento a Bologna per studi, poi a Helsinki per vivere.
Decise di fondare La Rondine una buia notte dell'inverno del 2002 dopo una serata all'opera.
Ricca e impegnativa l’agenda del Primo ministro Sanna Marin, che ha ospitato mercoledì scorso il presidente del Consiglio europeo Charles Michel a Kesäranta, la residenza estiva a Helsinki. E...
Poco più di una nota d’agenzia annunciava stamattina la visita di Sanna Marin in Italia. Su “Helsingin Sanomat” si leggeva che nell’incontro con Draghi, i due capi di governo...
"Questa è una giornata storica", ha detto il capo di stato, Sauli Niinistö, precisando di aver iniziato la giornata con una visita alle tombe dei caduti nel Giorno della...
Anu Kantola è docente di Scienze della comunicazione all'Università di Helsinki e ha diretto il progetto Citizenship Gaps and Bubbles (BIBU) in cui vengono presi in esame i profondi...
Le previsioni per il futuro in Finlandia includono una riduzione dell’uso dei combustibili fossili e uno sviluppo dell’energia rinnovabile, ma anche di quella atomica, che dopo il completamento delle...
La Finlandia ha un grande bisogno di manodopera esperta internazionale, come saldatori e addetti alle pulizie, macchinisti e gestori di immobili. L'attuale governo ha ampliato la definizione di "esperto...
La lunga serie di scrutini tenutisi alla Camera per le elezioni del nuovo Presidente della Repubblica, alla fine del (primo) mandato di Mattarella, hanno invaso i media italiani, soprattutto...
Fa notizia che il maggiore quotidiano finlandese presenti un report così lungo e dettagliato su un caso apparentemente insignificante: quello di un piccolo partito politico, nato da un battito...
Erno Paasilinna (1935-2000) è stato un grande scrittore e critico letterario. Fratello del più celebre Arto, era parte di una famiglia numerosa, in cui brillano intellettuali e politici di...
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Colussi. Era nato a Gorizia, «una propaggine italiana non prevista da storia e geografia», il 31 dicembre 1933. Morì dopo...