Nicola Rainò
Giornalista, traduttore letterario, studioso di lingua italiana e storia dell'arte. Emigra dal Salento a Bologna per studi, poi a Helsinki per vivere.
Decise di fondare La Rondine una buia notte dell'inverno del 2002 dopo una serata all'opera.
Calciatori finlandesi a tutta birra, pochi incendi, tanti fuochi fatui
I finlandesi e il calcio: un amore mai davvero consumato. Più volte sbocciato, sempre rimandato, al prossimo fenomeno, alla prossima generazione, senza un seguito significativo.Così dopo il lampo di...
Nucleare in Finlandia: inaugurato Olkiluoto-3 non senza polemiche
L'energia nucleare rimane controversa in Europa e il recente annuncio dell'Unione Europea di volerla etichettare come energia verde ha suscitato lodi e critiche.Mentre Paesi come la Germania stanno eliminando...
Il nuovo governo finlandese: uno slalom tra i paletti
Dopo le elezioni del 2 aprile, che hanno visto la vittoria del Kokoomus (Partito di Coalizione Nazionale) di Petteri Orpo, spetta a questo partito avviare le consultazioni per formare...
Sanna Marin una e due. Una si dimette dalla segreteria
Gran bel colpo di teatro, quello di Sanna Marin, unica vincente di una coalizione di governo che ha perso le elezioni.Oggi ha convocato una conferenza stampa, e ha annunciato...
Perde il governo, vince Sanna Marin
Tante emozioni hanno attraversato la mente, e il volto, di Sanna Marin, la leader uscente di una Finlandia che, dopo il coraggio mostrato davanti all’aggressione russa, ha mostrato tante...
Elezioni: la Finlandia svolta a destra?
Più o meno un milione e 700mila finlandesi hanno votato in anticipo, il 60% vota oggi. I sondaggi più recenti dicono che il partito di centro-destra Kokoomus (Coalizione Nazionale)...
Scandalo in bottiglia. Alla vigilia delle elezioni sale il livello di tensione (alcolica)
Era il 2017 quando su queste pagine scrivevamo: “in Finlandia capita che in Parlamento ci si divida e si rompano consolidate alleanze per l’Alcool Act. Ogni Paese ha lo...
La Grande Migrazione di Kari Hotakainen
“Case e uomini quanti Dio ne aveva messi sulla Terra non c’era verso di sradicarli.” Così comincia il nuovo romanzo di Kari Hotakainen (Tarina, Siltala 2020) ora uscito in...
Cosa non funziona nella scuola finlandese. E che conviene sapere
L'interesse mediatico per i risultati straordinari della scuola in Finlandia ha facilmente valicato le Alpi, trovando una platea troppo spesso incline a celebrare quello che si fa “all’estero”. La...
“Liberate i leopardi!” Finite le feste, in Finlandia si discute di carri armati
La befana non porta doni, in Finlandia. La fine delle feste vede celebrazioni di un bestiario finnico poco rassicurante, come lo stesso Natale nordico, del resto. Nei palazzi del...