Marco Tosi
Come tutti i romani de Roma ha difficoltà a vivere lontano dalla sua città. Esplora però con passione la Finlandia dal 2000 e ne studia la lingua, più che altro per non rimanere tagliato fuori dalle chiacchiere segrete del figlio bilingue e della compagna, helsinkara de Helsinki.
Nascere a Sammatti, morire a Siena
Questo articolo nasce dall’incontro di due elementi: il mio interesse per la Finlandia e la mia frequentazione di Siena e provincia, per motivi di lavoro, da circa venticinque anni....
La Finlandizzazione della Finlandia. E dell’Ucraina?
La crisi in atto tra Ucraina e Russia è, nelle ultime settimane, uno degli argomenti più sentiti in Finlandia, un Paese che condivide più di milletrecento chilometri di confine...
“Raskasta Joulua”: il Natale heavy metal
Frequento la Finlandia da vent’anni, e non sono ancora certo di averla capita. Le due culture, è inutile dirselo, sono lontane e differenti da tanti punti di vista, e...
Greta de Haartman, una voce salvata dall’oblio
Tra il 1928 e il 1929, la cantante finlandese Greta de Haartman si esibisce a Parigi e in molte città francesi. Le sue esibizioni suscitano l’interesse della casa discografica...
Kimmo Kettunen, lo chef finlandese all’Ambasciata di Roma
Una delle attività di punta dell’Associazione dei finlandesi di Roma (Rooman Suomi-Seura) sono gli incontri di Juttutupa Roomassa, un’esperienza giunta ormai al quarto anno di vita. I temi di volta...
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Marzo 2021. Come un anno fa, l’Italia è nuovamente in lockdown, fino a Pasqua compresa, poi si vedrà. Le diverse regioni si sono tinte di rosso o di arancione...
Laila Kinnunen: la finlandese che cantava in napoletano
Alcune settimane fa un amico finlandese mi ha inviato un video di Laila Kinnunen, chiedendomi se la conoscessi. Sono rimasto senza parole. Sono di origini napoletane dal lato materno...
Fabio Divino, uno statistico tra Italia e Finlandia
Fabio Divino, 55 anni, dal 2012 vive regolarmente tra Italia e Finlandia dove giunge nel 1999, a Jyväskylä. Attualmente è professore associato di statistica, probabilità e metodi computazionali presso...
Kati Kovács: ridere, piangere, riflettere
Kati Kovács nasce nel 1963 a Helsinki. Dopo il liceo parte per Roma per lavorare come au-pair in una famiglia romana. Un anno e mezzo nella città eterna le...
Io e Harri Holkeri
È successo un agosto di cinque anni fa. Una storia piccola, piccolissima se vogliamo, se vista nel quadro complessivo delle mille cose che accadono in una vita. Ciononostante, una...