• Vivere la Finlandia
    • Abitare in Finlandia
    • Cartoline finlandesi
    • Italiani in Finlandia
    • Politica ed Economia
    • Turismo
    • Vocabolario Minimo
  • Cultura
    • Arte e Fotografia
    • Cinema, TV e Teatro
    • Insoliti ignoti
    • Libri e Letteratura
    • Musica
  • Notizie
  • Eventi
  • Link
  • Chi Siamo
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Informativa sulla privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Sostieni La Rondine
  • Briefly in English
  • Lyhyesti suomeksi
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Informativa sulla privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
La Rondine La Rondine Finlandia
La Rondine La Rondine
  • Vivere la Finlandia
    • TuttiAbitare in FinlandiaArte e FotografiaBlogCartoline finlandesiCinema, TV e TeatroCulturaEventiFeaturedFinlandia in ItaliaIl Frontaliero LapponeIn EvidenzaInsoliti ignotiItaliani in FinlandiaLetteratura finlandeseLibri e LetteraturaMusicaNotiziePolitica ed EconomiaRedazionaliTurismoUncategorizedVivere la FinlandiaVocabolario Minimo

      Giorgetti in Finlandia: confronto su competitività e efficienza

      Juhannus

      Un Paese che non ha paura

      Torna a volare la Vecchia Signora

  • Cultura
    • TuttiAbitare in FinlandiaArte e FotografiaBlogCartoline finlandesiCinema, TV e TeatroCulturaEventiFeaturedFinlandia in ItaliaIl Frontaliero LapponeIn EvidenzaInsoliti ignotiItaliani in FinlandiaLetteratura finlandeseLibri e LetteraturaMusicaNotiziePolitica ed EconomiaRedazionaliTurismoUncategorizedVivere la FinlandiaVocabolario Minimo

      Fabio Liberti: “As if” all’Ice Hot Festival

      L’ Artico raccontato per immagini

      Anni Sumari: “Dramma ferroviario”

      La Finlandia esiste ancora?

  • Notizie
    • Voli Finnair in ripresa

      La Finlandia invia altri aiuti all’Ucraina

      Lapponia finlandese, esercitazioni militari in corso

      Finnair, com’è bello andar

      Mattarella, presidente di pura rappresentanza?

  • Eventi
    • Torna a volare la Vecchia Signora

      Åland,  l’arcipelago finlandese di lingua svedese dove le armi sono bandite

      Italia e Finlandia a confronto: cultura e istruzione

      Un angolo di Italia al Teurastamo di Helsinki

      L’ANSA stringe accordi con l’agenzia finlandese STT

  • Link
  • Chi Siamo
Home Letteratura finlandese

Letteratura finlandese

Più popolari
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

La cultura finlandese

Viola Parente-Čapková

Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese

“Le transizioni” del giovane Pajtim. Un grande romanzo finlandese sull’incerta identità dell’Europa

Pajtim Statovci: scrittore tra Kosovo, Finlandia e Italia. Intervista su identità e nazionalismo

Putin non è pazzo

La letteratura finnosvedese in Finlandia. Una questione di identità

Viola Parente-Čapková

Festa nazionale del popolo Sámi: storia e poesia

Antonio Parente

Profilo di letteratura finlandese

Viola Parente-Čapková

Eino Leino, il più antico dei moderni

Antonio e Viola Parente

Mika Waltari noto e meno noto

Viola Parente-Čapková

In morte di Arto Paasilinna. Realista suo malgrado, poco amato in...

Nicola Rainò

La Guerra civile finlandese raccontata da Joel Lehtonen

Viola Parente-Čapková

Tradurre oggi: gli strumenti

Antonio Parente

Kiba Lumberg, la letteratura roma e i Roma di Finlandia

Viola Parente-Čapková

“L’urlo della terra” di Timo K. Mukka

Viola Parente-Čapková
1234Pagina 1 di 4

Ultimi articoli

  • Giorgetti in Finlandia: confronto su competitività e efficienza
  • Juhannus
  • Un Paese che non ha paura
  • Torna a volare la Vecchia Signora
  • Colloqui di Kultaranta per la pace e la sicurezza

Archivio

  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Sostieni La Rondine
  • Briefly in English
  • Lyhyesti suomeksi
©