Facebook
Instagram
Twitter
Vivere la Finlandia
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Cultura
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Notizie
Eventi
Servizi in italiano
Chi Siamo
Cerca
La Rondine Finlandia
Vivere la Finlandia
Tutti
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Helsinki, volti nuovi e grandi flop alle elezioni comunali
Elezioni locali in Finlandia: avanti tutta SDP
La Finlandia aumenterà la spesa per la difesa
Referendum abrogativi in Italia
Cultura
Tutti
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Il canto dei Sámi – II
La maledizione di Niilas Saara
La scrittura delle donne
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
Notizie
Da Milano a Helsinki le settimane del design
La Finlandia aumenterà la spesa per la difesa
Referendum abrogativi in Italia
Finnair, bilancio 2024 di cauto ottimismo
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
Eventi
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Tanti auguri, Antti!
Servizi in italiano
Chi Siamo
Home
Letteratura finlandese
Letteratura finlandese
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
La Guerra civile finlandese raccontata da Joel Lehtonen
Viola Parente-Čapková
“Colpito dall’ignoto”. La lingua finlandese attraverso la sua letteratura
Juhani Ahvenjärvi: se l’ironia fa il verso alla poesia
Ukri, il tiranno uralico che conduce a morte il suo popolo
Festa nazionale del popolo Sámi: storia e poesia
“Notte d’inverno” di Eino Leino
Redazione
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Viola Parente-Čapková
L’estetica decadente nei romanzi di L.Onerva
Viola Parente-Čapková
Festa nazionale del popolo Sámi: storia e poesia
Antonio Parente
La cultura finlandese
Viola Parente-Čapková
Tradurre oggi: gli strumenti
Antonio Parente
Anna-Leena Härkönen: L’acquario dell’amore
Antonio Parente e Nicola Rainò
Poesia popolare finlandese e sua traduzione in italiano
Antonio Parente
L’orso e il suo mito tra i Sámi
Antonio Parente
L. Onerva: Mirdja, storia di una Don Giovanni
Viola Parente-Čapková
1
2
3
...
5
Pagina 1 di 5