Facebook
Instagram
Twitter
Vivere la Finlandia
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Cultura
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Notizie
Eventi
Servizi in italiano
Chi Siamo
Cerca
La Rondine Finlandia
Vivere la Finlandia
Tutti
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Un tour femminista del cimitero di Helsinki
De Chirico in scena al Serlachius
Nordic Workshop a Milano: destinazione Finlandia
Zelensky in Finlandia, “l’Ucraina non è sola”
Cultura
Tutti
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
De Chirico in scena al Serlachius
Il canto dei Sámi
Bara bada bastaaaaa!
Notizie
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
Una gru Konecranes ad Augusta
GOODBYE MEADOW: luoghi della memoria
La dogana finlandese intercetta banconote false provenienti dall’Italia
“Borrowed Light” di Tero Saarinen alla Tanssin Talo
Eventi
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Tanti auguri, Antti!
Servizi in italiano
Chi Siamo
Home
Letteratura finlandese
Letteratura finlandese
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
In morte di Arto Paasilinna. Realista suo malgrado, poco amato in patria
Nicola Rainò
L. Onerva: Mirdja, storia di una Don Giovanni
Il romanzo finlandese e l’identità nazionale
La Guerra civile finlandese raccontata da Joel Lehtonen
Jouni Inkala e Antonio Parente: Per l’Ucraina
La letteratura finnosvedese in Finlandia. Una questione di identità
Viola Parente-Čapková
Ukri, il tiranno uralico che conduce a morte il suo popolo
Marcello Ganassini
L. Onerva: Mirdja
Antonio Parente e Nicola Rainò
Il romanzo finlandese e l’identità nazionale
Viola Parente-Čapková
L’orso e il suo mito tra i Sámi
Antonio Parente
Un secolo senza Kafka
Antonio Parente
AAA: Insoliti ignoti
Antonio Parente e Nicola Rainò
Anna-Leena Härkönen: L’acquario dell’amore
Antonio Parente e Nicola Rainò
“Colpito dall’ignoto”. La lingua finlandese attraverso la sua letteratura
Viola Parente-Čapková
Giacomo Leopardi, l’Infinito, 453 caratteri
Nicola Rainò
1
2
3
...
5
Pagina 1 di 5