I Sámi, la Chiesa e la politica di riconciliazione
L'8 maggio scorso, nella cattedrale di Turku, si è svolta una funzione religiosa durante la quale l'arcivescovo Tapio Luoma ha chiesto ufficialmente perdono ai...
Äiti
In finlandese sta per “mamma”. Con la sua nasale bilabiale, l’italiano mamma si allinea diligentemente all’offerta fonetica delle altre lingue: mother, Mutter, mère, madre,...
La Finlandia in Italia
Cities Emilia-Romagna. Arte e sapori per il turismo internazionale
Cities Emilia Romagna, il più importante appuntamento dell’anno per la commercializzazione dei prodotti turistici e del patrimonio culturale regionale, si è aperto a Bologna...
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
La letteratura finlandese del primo Novecento si caratterizza per la fusione tra le tendenze culturali europee di fine secolo (Simbolismo, Art Nouveau, Decadentismo) e...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme...
Mika Waltari noto e meno noto
Più uno scrittore è popolare, più facilmente col tempo le sue caratteristiche si cristallizzano su...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo...
“La linea rossa” di Ilmari Kianto
La letteratura finlandese del primo Novecento si caratterizza per la fusione tra le tendenze culturali...
L’estetica decadente nei romanzi di L.Onerva
Nel giorno in cui si ricorda la data di nascita di L. Onerva, vero nome...
Savonlinna 2025: torna il Macbeth di Verdi
Il Savonlinna Opera Festival prevede nella sua prossima edizione il ritorno del Macbeth di Verdi (4-15.7), nell'ambito delle celebrazioni...
Jouni Inkala e la poesia: questione di sensibilità
Come abbiamo sottolineato in precedenza, la Finlandia può essere considerata una vera miniera di talenti...
Il canto dei Sámi – II
I resoconti ottocenteschi del nord della Scandinavia, come della penisola di Kola, non sono sempre...