Non si accettano più contanti
A Helsinki, seduto al tavolino del Fazer Café di Kluuvikatu, incastonato tra le vetrine eleganti dell'Esplanadi, l’intenzione era semplice: acquistare una confezione di caramelle...
Finlandesi felici? No, finanziariamente prudenti
Se la Finlandia è il paese più felice al mondo, probabilmente un fattore che vi contribuisce è la prudenza nelle attività finanziarie. Secondo il...
La Finlandia in Italia
Uno Harva, storico delle religioni, folclorista, etnologo
Il 31 agosto ricorre l’anniversario della nascita di Uno Holmberg Harva (1882-1949), «il più eccellente etnologo» finlandese (come lo definì il linguista e rettore...
La Finlandia protagonista a Venezia Immersive
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre al Lido, il cinema torna a confermarsi terreno...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme di Poesia popolare finlandese, quella epica, quella lirica. Il...
Mika Waltari noto e meno noto
Nel giorno genetliaco di Mika Waltari (19 settembre 1908) ripubblichiamo un saggio di una sua studiosa che ripercorre la sua straordinaria carriera letteraria.Più uno...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso di letteratura della Finlandia, bisogna evidenziarne il carattere multilingue...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100 anni di indipendenza della Finlandia. E lo facciamo anche...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo in luoghi di Helsinki da lei frequentati, a cominciare...
Raw-Triple Bill della Susanna Leinonen Company
Tanssin talo ha ospitato la prima retrospettiva della Susanna Leinonen Company, che celebra il suo venticinquesimo anniversario il prossimo anno.Lo sguardo agli inizi...
Sei l’unica cosa che rimane di lui
Frequento la Finlandia da venticinque anni e posso dire che la mia conoscenza della sua cultura è cresciuta nel tempo soprattutto grazie a esperienze...
Elegia del bosco antico
È da poco uscita la raccolta poetica d’esordio di Pirjo Lyytikäinen, Vanhan metsän elegia (L’elegia del bosco antico). Il registro elegiaco, presente fin dal...
Gallen-Kallela, Klimt e Vienna: Nord e Mitteleuropa all’Ateneum di Helsinki
All’Ateneum di Helsinki è in corso fino al 1° febbraio 2026 la grande mostra “Gallen-Kallela, Klimt & Wien”, un evento che riunisce in un...
Elisir del Mare
In una contemporaneità dominata da stimoli visivi, Elixir De Mer di Johanna Nuutinen +Collaborators si sofferma sull’impalpabile: i profumi. Più del visivo, i profumi...







































