Una cortina di droni
Nel 1989 si frantumava il muro di Berlino e cominciava a crollare, con l'URSS, la cortina di ferro, simbolo della guerra fredda. L'illusione di...
Inari, un futuro per la lingua Sámi
Un ponte tra istituzioni per salvare e promuovere le lingue Sámi. È questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto lo scorso 3 settembre a...
La Finlandia in Italia
Uno Harva, storico delle religioni, folclorista, etnologo
Il 31 agosto ricorre l’anniversario della nascita di Uno Holmberg Harva (1882-1949), «il più eccellente etnologo» finlandese (come lo definì il linguista e rettore...
La Finlandia protagonista a Venezia Immersive
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre al Lido, il cinema torna a confermarsi terreno...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme di Poesia popolare finlandese, quella epica, quella lirica. Il...
Mika Waltari noto e meno noto
Più uno scrittore è popolare, più facilmente col tempo le sue caratteristiche si cristallizzano su alcuni luoghi comuni che a volte concentrano la nostra...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso di letteratura della Finlandia, bisogna evidenziarne il carattere multilingue...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100 anni di indipendenza della Finlandia. E lo facciamo anche...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo in luoghi di Helsinki da lei frequentati, a cominciare...
Juhani Aho, scrittore classico e moderno
Ricorre l’11 settembre il centosessantatreesimo anniversario della nascita di Juhani Aho, al secolo Johannes Brofeldt (Lapinlahti 1861 – Helsinki 1921), pilastro della letteratura finlandese...
“Mirdja” di L. Onerva in edizione critica
Per la casa editrice MHRA, nella serie Jewelled Tortoise, è da poco uscita la prima edizione critica inglese del romanzo Mirdja, nella traduzione di...
Uno Harva, storico delle religioni, folclorista, etnologo
Il 31 agosto ricorre l’anniversario della nascita di Uno Holmberg Harva (1882-1949), «il più eccellente etnologo» finlandese (come lo definì il linguista e rettore...
Huvila 2025: tra nostalgia e sperimentazione all’Helsinki Festival
La Helsingin Juhlaviikot, o Helsinki Festival come si chiama in inglese, è nata negli anni sessanta come una specie di versione socialdemocratica dei BBC...
La Finlandia protagonista a Venezia Immersive
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre al Lido, il cinema torna a confermarsi terreno...