Potere ai bambini: in Finlandia li prendono sul serio
"L'essenziale è invisibile agli occhi”. Questa massima, tratta dal capolavoro senza tempo "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, è spesso interpretata come un...
Elina Valtonen in visita in Italia
La ministra degli Esteri finlandese Elina Valtonen è in visita a Roma e in Vaticano il 26 novembre per incontrare Antonio Tajani, ministro degli...
La Finlandia in Italia
L’“Invisible Identity” di EGS a Reggio Emilia
Dal 15 novembre 2025 al 14 febbraio 2026 SpazioC21 ospita a Reggio Emilia la mostra ‘Invisible Identity’ di EGS, uno dei protagonisti della scena...
Tra Sibelius e Mumin, a Roma è Novembre Nordico
L'autunno romano si caratterizza con la quarta edizione di Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma, l'iniziativa che dal 4 novembre al 6 dicembre celebra il forte...
Il “Kalevala” e la poesia popolare finlandese
Un corso universitario di letteratura finlandese dedicato alla tradizione del "Kalevala" e delle varie forme di Poesia popolare finlandese, quella epica, quella lirica. Il...
Mika Waltari noto e meno noto
Nel giorno genetliaco di Mika Waltari (19 settembre 1908) ripubblichiamo un saggio di una sua studiosa che ripercorre la sua straordinaria carriera letteraria.Più uno...
Profilo di letteratura finlandese
Dalle origini al Novecento
L’importanza della letteratura orale - Se parliamo di letteratura finlandese nel senso di letteratura della Finlandia, bisogna evidenziarne il carattere multilingue...
La cultura finlandese
Ruolo di arti e letteratura nella creazione e definizione dell'identità della FinlandiaSi celebrano i 100 anni di indipendenza della Finlandia. E lo facciamo anche...
Intervista a Sofi Oksanen
Intervista a Sofi Oksanen prima della pubblicazione del suo romanzo "La purga" in italiano.La intervistiamo in luoghi di Helsinki da lei frequentati, a cominciare...
La Guerra civile finlandese raccontata da Joel Lehtonen
Nel giorno anniversario di Joel Lehtonen presentiamo nella traduzione italiana di Antonio Parente “Abele Muttinen in guerra, ovvero la vendetta della terra senza figli”,...
L’“Invisible Identity” di EGS a Reggio Emilia
Dal 15 novembre 2025 al 14 febbraio 2026 SpazioC21 ospita a Reggio Emilia la mostra ‘Invisible Identity’ di EGS, uno dei protagonisti della scena...
Helsinki: la Borsa sale!
“La città cresce e si espande, e alle volte la gente ci resta intrappolata”, scriveva Kari Hotakainen nel romanzo distopico Bronks (1993). A un...
Il senso dello zero
Per i Dylaniati (i lettori del famoso fumetto sull’indagatore dell’Incubo, Dylan Dog), il richiamo viene da sé: in Tre per zero Dylan si trova...
Letteratura in movimento: la mediazione delle donne sui legami letterari tra Finlandia e Russia
Quando parliamo dei “grandi maestri russi”, balzano immediatamente alla mente i nomi di scrittori. Ma cosa succede se guardiamo la storia attraverso i testi...





































