Facebook
Instagram
Twitter
Vivere la Finlandia
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Cultura
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Notizie
Eventi
Servizi in italiano
Chi Siamo
Cerca
La Rondine Finlandia
Vivere la Finlandia
Tutti
Abitare in Finlandia
Cartoline finlandesi
Italiani in Finlandia
Politica ed Economia
Turismo
Vocabolario Minimo
Huvila 2025: tra nostalgia e sperimentazione all’Helsinki Festival
Finlandia: proteste a Loviisa per l’importazione di rifiuti italiani
La Finlandia vuol mettere al bando burqa e niqab
Helsinki lancia il primo giro turistico al mondo per cani
Cultura
Tutti
Arte e Fotografia
Cinema, TV e Teatro
Insoliti ignoti
Libri e Letteratura
Musica
Huvila 2025: tra nostalgia e sperimentazione all’Helsinki Festival
La Finlandia protagonista a Venezia Immersive
“La pianta magica” di Marika Maijala
Aino Kallas: una musa tra due mondi
Notizie
La Finlandia vuol mettere al bando burqa e niqab
Stubb e l’Europa uniti per la pace in Ucraina
Conferenza “Helsinki+50”: un’eredità difficile
A 50 anni da Helsinki, tra speranze e auspici
Sanzioni a Russia, effetti in Finlandia
Eventi
Favole in finlandese per i bambini in lockdown
Tanti auguri, Antti!
Servizi in italiano
Chi Siamo
Home
In Evidenza
In Evidenza
Featured posts
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Matka 2025: successo di operatori e visitatori
Gianfranco Nitti
Lamento nel folclore e nella poesia finlandesi
Il “tipo” della letteratura finlandese
Mämmi
Sostegno all’OSCE in vista dell’anniversario dell’Atto Finale di Helsinki
“Scompartimento n.6” diventerà un film diretto da Juho Kuosmanen
Andrea Magni
“Labora et Amare”: l’avventura di Tove Jansson
Giacomo Bottà
Lamento nel folclore e nella poesia finlandesi
Viola Parente-Čapková
Kati Kovács: ridere, piangere, riflettere
Marco Tosi
La Lapponia che non c’è. Racconti di viaggi senza scampo
Nicola Rainò
“La religione dei sámi”
Elisa Zanchetta
Je’vida, primo lungometraggio in lingua Skolt Sámi. Intervista alla regista Katja...
Gianfranco Nitti
La Finlandizzazione della Finlandia. E dell’Ucraina?
Marco Tosi
Dialoghi di Kultaranta a Naantali
Gianfranco Nitti
Kalja
Redazione
1
2
3
...
22
Pagina 1 di 22