Facebook Instagram Twitter
  • Vivere la Finlandia
    • Abitare in Finlandia
    • Cartoline finlandesi
    • Italiani in Finlandia
    • Politica ed Economia
    • Turismo
    • Vocabolario Minimo
  • Cultura
    • Arte e Fotografia
    • Cinema, TV e Teatro
    • Insoliti ignoti
    • Libri e Letteratura
    • Musica
  • Notizie
    • Eventi
  • Servizi in italiano
  • Chi Siamo
Cerca
La Rondine La Rondine La Rondine Finlandia
  • Vivere la Finlandia
    • TuttiAbitare in FinlandiaCartoline finlandesiItaliani in FinlandiaPolitica ed EconomiaTurismoVocabolario Minimo

      I giovani italiani e il sogno della casa

      Finlandia tra ripresa e squilibri: il debito torna a salire

      Turismo artico a Inari 

      Una cortina di droni

  • Cultura
    • TuttiArte e FotografiaCinema, TV e TeatroInsoliti ignotiLibri e LetteraturaMusica

      Mika Waltari noto e meno noto

      Juhani Aho, scrittore classico e moderno

      “Mirdja” di L. Onerva in edizione critica

      Uno Harva, storico delle religioni, folclorista, etnologo

  • Notizie
    • Turismo artico a Inari 

      Una cortina di droni

      Inari, un futuro per la lingua Sámi

      Uno Harva, storico delle religioni, folclorista, etnologo

      La Finlandia vuol mettere al bando burqa e niqab

    • Eventi
      • Favole in finlandese per i bambini in lockdown

        Tanti auguri, Antti!

        “Medusa”, musica lirica e danza al Teatro Aleksanteri

        Il Balletto Nazionale Finlandese compie 100 anni

  • Servizi in italiano
  • Chi Siamo
Home Letteratura finlandese Pagina 2

Letteratura finlandese

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Mika Waltari noto e meno noto

Viola Parente-Čapková

“Mirdja” di L. Onerva in edizione critica

Eino Leino, il più antico dei moderni

La vendetta di Juho Vesainen

L’estetica decadente nei romanzi di L.Onerva

Tradurre oggi: gli strumenti

Antonio Parente

La letteratura finnosvedese in Finlandia. Una questione di identità

Viola Parente-Čapková

Un solido Natale (Joulu)

Juhani Aho

Giacomo Leopardi, l’Infinito, 453 caratteri

Nicola Rainò

Festa nazionale del popolo Sámi: storia e poesia

Antonio Parente

“Le transizioni” del giovane Pajtim. Un grande romanzo finlandese sull’incerta identità...

Nicola Rainò

Pajtim Statovci: scrittore tra Kosovo, Finlandia e Italia. Intervista su identità...

Nicola Rainò

Poesia popolare finlandese e sua traduzione in italiano

Antonio Parente

Jouni Inkala e Antonio Parente: Per l’Ucraina

Redazione

Putin non è pazzo

Sofi Oksanen
123...5Pagina 2 di 5

Ultimi articoli

  • I giovani italiani e il sogno della casa
  • Finlandia tra ripresa e squilibri: il debito torna a salire
  • Mika Waltari noto e meno noto
  • Turismo artico a Inari 
  • Una cortina di droni

Archivio

  • Informativa sulla privacy
  • Collabora con noi
  • Briefly in English
  • Lyhyesti suomeksi